Arriva finalmente a Torino una delle band più richieste al momento in tutta Europa: Moriarty. Una grande famiglia di 6 elementi che con la sua miscela di folk e country intrisi in jazz old school è uscito dai confini francesi – loro Paese d’adozione – per fare sold out in tutto il vecchio continente, forti del raggiungimento a disco d’oro (più di 50.000 copie vendute) del loro ultimo album Epitaph che li ha portati tra i primi dieci posti delle classiche d’oltralpe.
Ad aprire la serata ci penserà il duo Marie and the Sun, il cui sound tra il soul ed il blues si sta facendo strada tra i palchi torinesi e non solo.
MORIARTY
La loro biografia ufficiale narra di una famiglia Moriarty proveniente da una terra chiamata Moriartyland.
Si vocifera che la madre di uno dei musicisti abbia ispirato Girl From The North Country di Bob Dylan e racconta che una delle loro chitarre sia appartenuta a Joan Baez nel 1957. Basta questo per far capire di quali radici culturali si nutrono i Moriarty, una band di americani a Parigi, che con il loro primo disco Gee Whiz But This Is A Lonesome Town ci ha regalato una delle più piacevoli e particolari sorprese d’oltralpe.
I Moriarty vengono dalla Francia, ma le loro origini parlano di Stati Uniti, Svizzera; difficile saperlo con precisione visto quanto le loro biografie giocano a creare un alone di mistero intorno alle loro identità, nascoste anche dalla scelta “alla Ramones” di adottare il cognome Moriarty da parte di tutti i componenti della band (e non solo, figurano essere della famiglia Moriarty anche molti collaboratori…) .
Hanno un’immagine molto romantica e fuori dal tempo di band zingara e da strada, così come la loro musica si nutre di talmente tante influenze (folk, country, blues, cabaret, ma anche certo dark inglese dei primi anni ’80) da sfuggire a qualsiasi facile catalogazione.
In Francia stanno facendo letteralmente sold out in tutti i concerti e hanno ricevuto critiche molto entusiaste dai siti specializzati del paese.
Il loro nuovo album Epitaph è già un caso, non solo in Francia (dove è entrato direttamente al n.7 delle charts), ma in gran parte dell’Europa.